Le uova in purgatorio sono un classico piatto napoletano, nato dalla necessità di riutilizzare il sugo avanzato dal ragù della domenica. È una ricetta antica e semplice da realizzare, che si distingue per il contrasto di colori tra l’albume bianco e il sugo rosso, richiamando le “anime nel purgatorio” circondate dal calore delle fiamme. Questa immagine ha fornito l’ispirazione per il nome del piatto, diffuso di famiglia in famiglia. È un piatto economico, facile da preparare e amato per il suo gusto ricco e per il richiamo alla tradizione.

Le uova in purgatorio, un piatto classico e saporito con ingredienti semplici ma ricchi, sono perfette per un pasto confortante. Conosciute anche semplicemente come uova al pomodoro, queste uova in camicia sono spesso accompagnate da pane tostato per inzuppare nel tuorlo. Varianti come le uova in purgatorio con mozzarella aggiungono una consistenza cremosa, mentre le uova con peperoni danno una marcia in più, e le uova in purgatorio al forno forniscono un tocco di carattere.

Nella nostra ricetta, Dialbrodo Verdure dell’Orto arricchisce la salsa di pomodoro, creando profondità ed equilibrio senza aggiunta di sale. Questa aggiunta rende la combinazione di pomodoro e uova ancora più gustosa, con un tocco salutare che tiene sotto controllo le calorie per un piatto completo.

Procedimento

  1. Versare un filo d’olio in una padella capiente.
  2. Aggiungere mezza cipolla tritata e uno spicchio d’aglio diviso a metà insieme al mazzetto aromatico, e soffriggere.
  3. Unire i pomodori pelati e cuocere a fuoco basso per circa dieci minuti.
  4. Insaporire con un cucchiaino di Dialbrodo Verdure dell’Orto e mescolare.
  5. Creare quattro spazi nella salsa e rompere un uovo in ciascuno, distanziandoli.
  6. Coprire la padella e cuocere a fuoco lento per dieci minuti.
  7. Guarnire con foglioline di timo e servire direttamente in padella.