In un momento in cui sempre più persone cercano alternative vegetali per i loro pasti, i panini senza affettati rappresentano una scelta creativa e appagante. Spesso le ricette vegetariane sono etichettate come noiose o limitanti, al contrario esistono tantissime varianti gustose preparabili con facilità utilizzando legumi e verdure fresche. I sandwich vegetariani offrono una varietà di colori, texture e sapori che possono soddisfare anche i palati più esigenti. Contrariamente a quanto si possa pensare, la preparazione di un panino vegetale non è così complicata e consente di sfruttare verdure e legumi nei modi più interessanti, senza ricadere su sapori scontati.
Per chi è alla ricerca di opzioni senza ingredienti di origine animale, il tonno vegano è un’ottima alternativa al tonno tradizionale. Preparato con ceci schiacciati, il tonno vegano può essere utilizzato in numerosi piatti, come insalate, per farcire peperoni o pomodori, come condimento per crostini o deliziosi panini, incluso il sandwich con alga nori. L’alga nori è un sottile foglio di alga marina, flessibile quando umido e fragile quando secco, ideale per avvolgere il tonno vegano e altri ingredienti. Il tonno vegano non solo ricrea la consistenza del tonno tradizionale, ma offre anche un sapore sorprendentemente simile, arricchito dal gusto marino dell’alga nori e da altri condimenti gustosi.
Una ricetta semplice ma che può essere un’alternativa gustosa ai classici panini è il sandwich di alga nori con tonno vegano realizzato con ceci e verdure. Questo sandwich è una scelta perfetta per un pranzo completo o uno spuntino. Abbiamo utilizzato Dialbrodo Verdure Bio per insaporire il composto di ceci, per ottenere un sapore avvolgente. Viene poi presentato con una salsa a base di tahina che aggiunge un tocco cremoso e il cavolo cappuccio viola che dona una piacevole croccantezza. Questo sandwich promette una combinazione perfetta di sapori e consistenze!
Procedimento
- In una ciotola, schiacciare i ceci cotti con una forchetta fino a ottenere una consistenza grossolana.
- Aggiungere il succo di limone, un goccio d’olio, un cucchiaio di Dialbrodo Verdure Bio e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Tagliare la carota, il cetriolo e il cavolo viola in strisce lunghe e sottili, della lunghezza dei fogli di alga nori.
- In un frullatore, combinare il succo di limone, la tahina, l’aglio tritato e il peperoncino a fiocchi e frullare il tutto aggiungendo acqua un cucchiaino alla volta fino a ottenere una salsa liscia.
- Stendere un foglio di alga nori su un piano di lavoro pulito, spalmare uno strato uniforme di composto di ceci sulla superficie dell’alga nori e adagiare sopra le strisce di carota, cetriolo e cavolo viola lungo il centro del foglio. Aggiungere alcuni germogli sopra le verdure.
- Arrotolare l’alga nori attorno al ripieno, iniziando da un’estremità e avvolgendo saldamente. Ripetere il procedimento con i restanti fogli di alga nori e il ripieno.
- Tagliare ogni sandwich a metà e disporli su un piatto da portata. Cospargere i sandwich con semi di sesamo e un po’ di salsa tahina.