
Chili vegan di seitan
e triangoli di piadina
Il chili messicano è un piatto tipico della cucina tex-mex, famoso per il suo sapore ricco e piccante. Tradizionalmente, il chili è uno stufato di carne macinata, spesso manzo, insaporito con peperoncino, pomodori, fagioli rossi e una varietà di spezie come paprika e cumino. Questo piatto è un vero e proprio simbolo della cucina tex-mex, combinando ingredienti saporiti e speziati per creare un piatto che è tanto gustoso quanto soddisfacente. La ricetta classica prevede anche l’uso di cipolle e talvolta peperoni, che arricchiscono ulteriormente il mix di sapori.
Per chi cerca un’alternativa senza carne, esistono versioni vegetariane e vegane del chili che mantengono tutta la bontà e il gusto del piatto tradizionale. Il chili vegetariano può essere preparato utilizzando ingredienti come legumi e verdure al posto della carne, mentre il chili vegano elimina completamente tutti i prodotti di origine animale, sostituendo la carne con opzioni a base vegetale come il seitan, il tofu o la soia. Queste varianti sono perfette per chi segue una dieta vegetale, offrendo comunque un piatto ricco e saporito.
Noi prepariamo il chili vegano utilizzando il seitan al posto della carne, per ottenere una consistenza carnosa e un sapore delizioso. Utilizziamo Dialbrodo Classico -30% di sale al posto del sale per mantenere il piatto saporito ma meno sapido. Questa scelta non solo migliora il profilo nutrizionale del chili, ma esalta anche i sapori degli ingredienti, rendendo il nostro chili vegano con fagioli neri un piatto ideale per chi cerca un’opzione sana e deliziosa.