DMag

Qui potrete trovare tante nuove idee per le vostre ricette, tecniche di lavorazione e consigli sull’utilizzo del nostro brodo in cucina!

Scopri

DMag

Scopri subito anche tutte le curiosità e le novità del mondo della cucina e del mondo di Dialbrodo! Rimani aggiornato.

Ricette

Polpette di merluzzo

Croccanti, gustose e sfiziose, le polpette di merluzzo sono una ricetta saporita apprezzata da adulti e bambini. In base alla dimensione con la quale le realizzate, le polpette di merluzzo si prestano sia come antipasto sia come secondo piatto; ma perché non pensarle come un delizioso stuzzichino per accompagnare l’aperitivo?

Ecco a voi la ricetta classica e a voi la scelta di quando gustarle!

Leggi tutto
Spezzatino di manzo
Ricette

Spezzatino di manzo

Lo spezzatino è un secondo piatto molto apprezzato da diverse culture culinarie. Comunemente preparato con la carne di bovino, in alcune regioni lo spezzatino incrocia altri sapori come quello del vitello oppure del montone.
Lo spezzatino, molto simile allo stufato, è una ricetta che trova corrispettivi in tutto il mondo: in Ungheria viene infatti chiamato Gulasch, mentre in India con la carne di pollo viene fatto il Makhan murg.

Vediamo insieme la ricetta classica per lo spezzatino di manzo; a voi la libertà di aggiungere ingredienti e contorni per renderlo unico!

Leggi tutto
zuppa-di-lenticchie
Ricette

Zuppa di lenticchie

La zuppa di lenticchie è un primo piatto tipico della cucina abruzzese gustoso e nutriente. Semplice negli ingredienti e facile nel procedimento, è una pietanza ideale per le cene delle serate invernali o, se servita tiepida, anche in autunno e primavera. La ricetta si presta a numerose varianti: si possono infatti aggiungere verdure, legumi o altre carni per personalizzarne il gusto. Quella che vi proponiamo è la ricetta classica, a voi sperimentare aggiungendo gli ingredienti che più preferite!

Leggi tutto
Ricette

Cous cous di verdure

Il Cous cous di verdure è un primo piatto colorato, gustoso e molto veloce! Il cous cous è una base versatile con cui si possono realizzare moltissime ricette diverse, ideale sia come piatto estivo da servire freddo, sia da servire caldo o tiepido in inverno!

Noi vi proponiamo una versione mediterranea che abbiamo realizzato con diverse verdure: zucchine, melanzane, carote, peperoni e menta, con l’aggiunta di anacardi, ceci e curcuma per conferirgli quel gusto tipico delle preparazioni nordafricane, luogo da cui proviene questa deliziosa pietanza, ormai internazionale.

Leggi tutto
Ricette

Vellutata di zucca e carote con crostini al rosmarino

Le vellutate sono uno dei piatti più amati nel periodo autunnale e invernale, ma non solo! Basterà servirle a temperatura ambiente e il loro sapore vi avvolgerà anche nelle stagioni più calde. Le tipologie possono essere diverse: ogni verdura di stagione si può infatti trasformare in una delicata crema da gustare come primo piatto.

Noi abbiamo deciso di proporvi una versione con zucca e carote, arricchita da gustosi crostini al rosmarino che aiutano a rendere il piatto davvero interessante!

Leggi tutto
Risotto
Ricette

Risotto allo zafferano

Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana, un primo piatto tra i più rappresentativi della cucina lombarda e un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale.

La sua leggenda ha molte versioni; la più famosa, e probabilmente più vicina alla vera storia del risotto alla milanese, risale al 1754. In quel periodo a Milano, un gruppo di vetrai belgi era impegnato nella decorazione delle grandi finestre del Duomo. Colui che dirigeva i lavori era il pittore Valerio della Fiandra la cui figlia doveva sposarsi nel Settembre di quell’anno. Il giorno del matrimonio, il gruppo di pittori decise di inscenare uno scherzo che cambiò la storia della cucina italiana: versarono nel tradizionale riso con burro e salsiccia, uno degli ingredienti usati per colorare le vetrate della cattedrale: lo zafferano. Inizialmente dubbiosi di quel piatto, gli invitati che poi lo assaggiarono lo trovarono una vera prelibatezza diventata poi arte della cultura culinaria italiana.

Come nelle migliori ricette semplici, gli ingredienti di qualità fanno la differenza: assicuratevi quindi di utilizzare lo zafferano in pistilli e del riso carnaroli di qualità. Il bel colore dorato e il favoloso aroma e sapore saranno imbattibili. Piatto molto popolare, il risotto alla milanese (conosciuto nella sua città natale come risotto giallo) è stato oggetto di infinite variazioni, ma oggi noi vogliamo proporvi la versione classica, utilizzando il nostro Brodo di Carne Pronto.

Provatela, non vi deluderà!

Leggi tutto
Ricette

Pasta e fagioli alla veneta

Pasta e fagioli alla veneta o, come viene più spesso chiamata in veneto, “pasta e fasoi” è una ricca minestra di fagioli dalla consistenza cremosa che proviene dalla tradizione contadina. Un vero comfort food nel periodo invernale, ma perfetta per coccolarsi in ogni stagione perché deliziosa anche se mangiata tiepida o fredda.

Un piatto semplice e genuino che sa di casa, di cui sono state create tantissime varianti lungo tutta la Penisola italiana. Noi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa che abbiamo realizzato con la nostra pasta senza glutine Dialsì.

Leggi tutto
Ricette

Ossibuchi alla milanese con gremolada

Piatto simbolo della cucina lombarda, gli ossibuchi alla milanese sono una vera esplosione di sapori. Il particolare taglio di carne e la lunga cottura rendono questo piatto particolarmente succulento, il cui sapore è esaltato dalla gramolada, ovvero un trito di prezzemolo, aglio e scorza di limone.

Ci sono moltissimi modi per preparare questo piatto, noi vi presentiamo una versione da leccarsi i baffi!

Leggi tutto